Sergio Bastianel Web Site

Home

Assunzione di Maria

  • Stampa
Scritto da Sergio Bastianel
Categoria: Pensieri 2020
Pubblicato: 15 Agosto 2020

 
-- ASSUNZIONE DI MARIA --
Lc 1,39-56;
-- (riflessione di p.Sergio Bastianel SJ) -- 

Celebrando la “gloria” di Maria, il compimento della sua esistenza alla maniera della resurrezione, la pienezza della sua comunione con il Figlio in cielo, la liturgia ci propone il testo lucano delle “visitazione” ad Elisabetta, con l'inno del Magnificat come espressione del modo interiore del vivere di Maria.

Ha saputo della cugina e va a trovarla e si ferma da lei tre mesi. Attraverso la cugina le arriva una rivelazione che conferma il compiersi della parola che ha ascoltato ed accolto. La sua storia di fede, la sua singolare chiamata e il suo rispondere, già in queste poche righe è tutto inserito in una storia concreta, quella che Dio opera e che sempre coinvolge le persone da lui chiamate.
 
L'inno con il quale Luca esprime la risposta di Maria ci permette di riconoscere il modo interiore in cui ella vive ciò che sta succedendo. Uno sguardo di fede, nutrito alle tradizioni cui partecipa, le permette di interpretare la propria vocazione come parte di una storia.
 
La gratitudine perché Dio si è occupato di lei si esprime in lode, perché Dio è cosi ed è bello che sia così.
 
Ciò che Dio sta operando anche attraverso di lei è il compimento della promessa, il bene che egli da sempre vuole per il suo popolo. E tutto diventa parola di lode e di benedizione.
 
Leggi tutto: Assunzione di Maria
  • Sei qui:  
  • Home

Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online

Main Menu

  • Home
  • Avvisi
  • Contattaci
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Antonianum
  • Testi
    • Pensieri
      • Pensieri 2022
      • Pensieri 2021
      • Pensieri 2020
      • Pensieri 2019
    • Appunti
  • Parola e Vita
    • Note e sussidi
    • Pregare con la Bibbia
      • Introduzioni alla preghiera
      • Itinerari di preghiera
      • Ritiri e lectio
        • 2021-2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
        • 2018
  • Teologia per vivere
    • Persone
    • Credenti
    • Nella storia
    • Vangelo di Marco
    • Corso sul discernimento
    • Discernimento Napoli

Login

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Seguimi sui social

  • facebook
  • linkedin

Torna su

© 2022 Sergio Bastianel Web Site