Home
V Domenica di Quaresima (anno A)
- Scritto da Sergio Bastianel
- Categoria: Pensieri 2023
-- Risurrezione e vita --
Ez 37,12-14; Sal 129; Rm 8,8-11; Gv 11,1-45;
-- (Sergio Bastianel SJ) --
Lazzaro amico di Gesù. Infatti Gesù va, piange partecipe al dolore di Marta e Maria, infine risuscita Lazzaro.
Resta il fatto che non era lì a guarirlo quando stava male, che l'amico è morto, che le sorelle hanno sofferto la sua morte, che non lo ha guarito o risuscitato a distanza quando ha ricevuto la notizia. Sono passati quattro giorni di sofferenza per le sorelle. A dire il vero, neppure si evince dal racconto che lo risuscita perché è amico suo e delle sorelle. Tutto è successo come normalmente succede quando uno sta male e muore.
Le circostanze sembrano suggerire l'opportunità del miracolo. Così Gesù ne parla ai discepoli, a Maria e Marta, ai presenti. È un segno. È per ricordare l’amore del Padre, per aiutare la fede, per la gloria di Dio. Perché si riconosca l'operare di Dio in Gesù, perché si riconosca chi è Gesù e si creda in lui.
Abbiamo 36 visitatori e un utente online